fbpx

Bonifica e smaltimento cartongesso

smaltimento cartongesso

Per la bonifica e lo smaltimento cartongesso è necessario rivolgersi a professionisti del settore, in grado di adottare tutti gli accorgimenti per il corretto riciclo di questo materiale e per la sua eliminazione

Il cartongesso è un materiale che viene utilizzato per le costruzioni e che, come suggerisce il nome, è composto da carta e da gesso, elementi ovviamente essenziali per la sua composizione. Questo materiale si trova in commercio sotto forma di pannello o la lastra, la forma sua forma più comune. Ogni pannello di cartongesso si forma con due strati esterni di cartone pressato e uno strato interno di gesso. Ogni pannello può essere trattato con particolari resine isolanti o adattato all’utilizzo cui il materiale è destinato e reso quindi flessibile, idrofugo, ignifugo e così via. Il cartongesso viene utilizzato per rivestire pareti divisorie e controsoffitti con facilità e per offrire un ottimo isolamento acustico e degli spazi. Si possono realizzare pareti divisorie in cartongesso, che devono avere però una struttura portante in acciaio zincato, con il vantaggio che permette l’inserimento di impianti idrici ed elettrici al suo interno. Ogni lastra in cartongesso può essere personalizzata e rifinita con vernici e decorazioni, per far si che si inserisca perfettamente nell’ambiente di destinazione. Il cartongesso è un materiale molto diffuso perché è molto efficace nel risolvere problemi di condensa e di umidità, è facile da applicare e da posare e non ha costi eccessivi.

Classificazione del cartongesso

Il gesso è un materiale molto utilizzato nel settore edile grazie alle sue caratteristiche: è resistente al fuoco e attutisce i rumori, per cui è ottimo per isolare gli ambienti e renderli sicuri. La richiesta di gesso per la creazione del cartongesso è aumentata molto negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda le ristrutturazioni di interni. Per questo motivo, i rifiuti che vengono prodotti dall’edilizia e dalle demolizioni sono aumentati e gran parte di questi finisce in discarica. Molti materiali, però, possono essere riciclati, come ad esempio il gesso. E’ quindi importante affidarsi a professionisti del settore per il corretto smaltimento cartongesso e per permettere il recupero delle parti che possono essere riutilizzate.

Il cartongesso, essendo un materiale utilizzato per le costruzioni, rientra nella classificazione di rifiuti che derivano da lavorazioni edili e demolizione come l’asfalto, la lana di roccia, l’amianto e i calcinacci. Come gli altri materiali che sono stati citati, il cartongesso è passato da essere un “rifiuto inerte” a essere classificato come “rifiuto speciale non pericoloso” e quindi devono essere rispettati determinati accorgimenti per procedere al suo smaltimento. Per permettere un corretto riciclo di questo materiale, si deve ricorrere ad aziende autorizzate che possano smaltire il cartongesso in centri idonei a frantumarlo, per separare le sue parti e indirizzarle verso il corretto recupero. Lo smaltimento cartongesso deve essere sempre eseguito da professionisti del settore, competenti e preparati, che saranno in grado di occuparsi del materiale nel pieno rispetto delle norme in vigore. Per questo lo staff di Spazio Company è sempre aggiornato sulle nuove normative e sulle procedure da compiere per il corretto smaltimento dei materiali di scarto derivanti da lavori di ristrutturazione o riqualificazione.

smaltimento cartongesso

Smaltimento rifiuti in gesso e cartongesso

Per smaltire i rifiuti in gesso e cartongesso, come abbiamo visto, è necessario affidarsi a professionisti del settore. Infatti, alcuni rifiuti che derivano dalle diverse attività di demolizione e strip out che sono classificati come rifiuti speciali, devono essere smaltiti in modo corretto. I rifiuti devono essere separati mediante una demolizione selettiva e devono essere raccolti e movimentati separatamente, per facilitarne il riciclo o il recupero più idoneo. Se i rifiuti non possono essere riciclati, invece, dovranno essere eliminati correttamente, senza incorrere in rischi per l’ambiente e per la salute. Per gestire questa tipologia di rifiuti è stato ideato un progetto a livello europeo nel 2013 chiamato Dalla produzione al riciclo: un’economia circolare per l’industria europea del gesso e il settore della demolizione e del riciclo del gesso. Questo progetto ha riunito 17 partner che sono stati guidati dall’associazione Eurogyopsum e che hanno ricevuto diversi fondi dal programma ambientale Life+ dell’Unione Europea.

Per fare in modo che il gesso possa essere correttamente riciclato e possa diventare una materia prima secondaria importante per il futuro delle costruzioni, il cartongesso deve essere riciclato e gli edifici devono essere smantellati con cura. I produttori di questo materiale e le imprese di riciclo, così come quelle di demolizione, devono trattare questo rifiuto con maggiore attenzione, adottando procedure di cernita, decontaminazione e riutilizzo del gesso. Per un corretto riciclo del cartongesso deve essere separata la carta dalla polvere di gesso, un’operazione fondamentale per iniziare il ciclo di recupero di questo rifiuto.

Smaltimento rifiuti edili

Lo smaltimento cartongesso, così come accade per gli altri rifiuti edili, deve essere soggetto a precise regole in materia di riciclo e di recupero. Grazie alla sua facilità di utilizzo e alla sua diffusione globale, oggi sempre più uffici, abitazioni e negozi si trovano nella necessità di dover smaltire il cartongesso. Essendo classificato come rifiuto speciale non pericoloso, il cartongesso non può essere portato in discarica ma deve essere recuperato da professionisti del settore, competenti e preparati che saranno in grado di occuparsi correttamente di questo materiale.

Chi è il General Contractor? Il team di Spazio Company è preparato e qualificato per eseguire lavori di ristrutturazioni e di bonifica cartongesso, offrendo anche servizi di consulenza per ogni tipologia di progetto. I lavori svolti dal General Contractor Milano garantiscono le migliori soluzioni per soddisfare le esigenze di ogni cliente, assicurando non soltanto lo svolgimento dei lavori nei tempi prestabiliti, ma anche operazioni sicure e in rispetto delle normative in vigore. I servizi di smaltimento cartongesso vengono svolti da Spazio Company a Milano e provincia, Monza, Bergamo e tutto il Nord Italia.

Le nuove tecnologie e l’aggiornamento costante sono le chiavi del successo per ottenere risultati ottimali nel campo del riciclo e della sostenibilità ambientale. I professionisti di Spazio Company sono in grado di eseguire sopralluoghi per analizzare le problematiche che possono riguardare i rifiuti generati dai lavori di demolizione e selezionare la soluzione migliore per ogni situazione. Per avere maggiori informazioni sulla bonifica del cartongesso e per richiedere la consulenza di un esperto, contattaci

Spazio Company opera nel settore dei General Contractor italiani e ha sede a Milano. L’azienda è specializzata nella progettazione, nella ristrutturazione e nell’arredamento “chiavi in mano” con competenze specifiche legate all’ambiente ufficio, al terziario avanzato, alle proprietà residenziali di lusso e agli showroom.
Spazio Company General Contractor Milano
© 2022 SPAZIO COMPANY S.R.L. | via Gaudenzio Fantoli, 7 – 20138 Milano | T. +39 02 58018428 | P.IVA e C.F. 05617320964 | REA MI 1834583 | Cap. Sociale 50.000,00€