fbpx

Bonus ristrutturazione

General Contractor Milano ristrutturazioni edili di pregio

Bonus ristrutturazione: cos’è

Il decreto del rilancio ha introdotto l’ ecobonus 110 per cento o bonus ristrutturazione 2020, un nuovo incentivo fiscale che permette alle famiglie di detrarre al 110% le spese che hanno sostenuto per le opere di efficientamento energetico e per la riduzione del rischio sismico (sisma bonus). L’ecobonus è valido per le spese che vengono sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Rispetto ai vecchi bonus ristrutturazione, l’ ecobonus 110 per cento prevede il recupero del 110% delle spese sostenute in 5 anni (non più in 10) e introduce due nuove opzioni; il cliente può richiedere uno sconto in fattura al fornitore o beneficiare del credito di imposta. Vediamo nel dettaglio come funziona e quali interventi sono ammessi per richiedere la detrazione.

ecobonus 110 per cento bonus ristrutturazione ristrutturazione edile appartamento

Ecobonus 110 per cento: quali interventi sono ammessi?

Sono ammessi per la detrazione prevista dal bonus ristrutturazione 2020 tutti i lavori antisismici che riducono il rischio sismico nelle zone 1, 2 e 3 (previsti dall’articolo 16 del decreto legge 63/2013) e tutti gli interventi che portano al miglioramento dell’efficienza energetica di un edificio. Nello specifico, sono detraibili le spese per l’ isolamento termico delle pareti (o cappotto termico) per almeno un quarto della superficie totale della facciata, con un limite di 60.000 euro, e le spese per la sostituzione della caldaia con impianti centralizzati a condensazione, con un limite di 30.000 euro. Non rientrano nella detrazione prevista dall’ ecobonus 110 per cento la sola sostituzione degli infissi, dei condizionatori o dei serramenti, che possono però beneficiare della vecchia detrazione che va dal 50% al 65% in 10 anni. Se però uno di questi interventi viene effettuato in combinazione con l’isolamento termico o con la sostituzione dell’impianto di riscaldamento, allora si può applicare il bonus ristrutturazione 2020 del 110%. La nuova detrazione, infatti, si applica ai lavori che assicurano all’edificio il miglioramento di due classi energetiche o il raggiungimento della classe più alta possibile.

Bonus ristrutturazione: chi può usufruirne?

Il bonus ristrutturazione 2020 o ecobonus 110 per cento può essere richiesto dai condomini, dalle persone fisiche e dagli istituti delle case popolari. Inizialmente la detrazione era prevista solamente per la prima casa, ma con la riformulazione del decreto rilancio il bonus potrebbe essere valido anche per gli interventi che riguardano la seconda casa. Inoltre, l’ ecobonus 110 per cento potrebbe essere esteso anche ai lavori eseguiti presso impianti sportivi e alberghi. Il bonus può essere richiesto per gli interventi effettuati dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, anche se si sta valutando di prorogare la scadenza a tutto il 2022.

Bonus ristrutturazione 2020: impianti fotovoltaici e colonnine elettriche

L’installazione di impianti fotovoltaici, purché effettuata insieme a uno degli altri interventi di miglioramento energetico citati, verrà agevolata dal bonus ristrutturazione con un tetto massimo di 48.000 euro per unità immobiliare. La detrazione può essere riconosciuta anche per l’installazione di sistemi di accumulo integrati, ma l’energia non consumata deve essere ceduta a favore del GSE. L’ ecobonus 110 per cento non è cumulabile con altre agevolazioni. La detrazione del 110% è valida anche per l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici se, come per l’installazione di impianti fotovoltaici, viene effettuata insieme ad altri interventi di riqualificazione energetica.

bonus facciata

Ecobonus e bonus facciata

Chi esegue interventi per il rifacimento della facciata che includono anche l’isolamento termico delle pareti o la sostituzione degli impianti di riscaldamento, può richiedere il bonus ristrutturazione 2020 del 110%, che, come abbiamo visto, può essere detratto in 5 anni. Se invece gli interventi riguardano solamente il recupero o il restauro di una facciata esterna non si può accedere all’ ecobonus 110 per cento, ma si può comunque usufruire, per i lavori effettuati entro il 31 dicembre 2020, del bonus facciata, che prevede una detrazione del 90% delle spese documentate sostenute.

Ecobonus 110 per cento: credito d’imposta o sconto in fattura

L’ ecobonus 110 per cento permette alle famiglie di scegliere se usufruire della detrazione con credito di imposta o con sconto in fattura. Le spese sostenute per gli interventi citati di riqualificazione energetica possono essere detratte in 5 anni al 110%, oppure si può scegliere di ottenere uno sconto in fattura della somma corrispondente alla detrazione spettante. L’importo viene scalato direttamente dalla fattura dell’impresa o del general contractor che ha effettuato gli interventi. Quest’ultimo potrà recuperare la liquidità cedendo, a sua volta, il credito d’imposta ad altri soggetti, fornitori o istituti bancari.

bonus casa 2020

Spazio Company general contractor

Per vedere completati i propri interventi di ristrutturazione senza avere sorprese è importante affidarsi a professionisti esperti in grado di occuparsi al meglio di ogni fase del progetto. Spazio Company general contractor è il partner ideale a cui rivolgersi per interventi di riqualificazione energetica, cappotto termico e ristrutturazioni. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore e con un team sempre aggiornato sulle nuove normative in vigore e sui bonus ristrutturazione 2020, Spazio Company è in grado di proporre al cliente soluzioni in linea con le sue aspettative, garantendo qualità e rispetto delle tempistiche concordate. Affidarsi a un general contractor presenta diversi vantaggi, tra cui l’interfacciarsi a un unico interlocutore, esperto e affidabile, e la sicurezza di vedere aumentare il valore dell’immobile e ridurre i costi in bolletta.

Per avere un preventivo e per prenotare un sopralluogo dei tuoi spazi non esitate a contattarci. Un esperto del nostro team vi contatterà il prima possibile, proponendo la soluzione ideale per le vostre esigenze e fornendo consulenza sul bonus ristrutturazione da richiedere per la tipologia di lavoro da svolgere. Spazio Company può assistere il cliente in ogni fase, ma non si fa carico del credito e non fa lo sconto in fattura.

Spazio Company opera nel settore dei General Contractor italiani e ha sede a Milano. L’azienda è specializzata nella progettazione, nella ristrutturazione e nell’arredamento “chiavi in mano” con competenze specifiche legate all’ambiente ufficio, al terziario avanzato, alle proprietà residenziali di lusso e agli showroom.
Spazio Company General Contractor Milano
© 2022 SPAZIO COMPANY S.R.L. | via Gaudenzio Fantoli, 7 – 20138 Milano | T. +39 02 58018428 | P.IVA e C.F. 05617320964 | REA MI 1834583 | Cap. Sociale 50.000,00€