fbpx

Chi è il General Contractor

Chi è il General Contractor

Chi è il General Contractor Milano

Chi è il General Contractor Milano? Quando si parla di ristrutturazione di interni e di fit out è piuttosto frequente che i non addetti ai lavori possano sentirsi disorientati dalle pratiche burocratiche e dagli aspetti da tenere in considerazione, imbattendosi, il più delle volte, in diverse problematiche che possono essere di difficile risoluzione. A causa di tali problematiche, si può arrivare a uno slittamento della fine dei lavori e, di conseguenza, anche a un aumento dei costi previsti. Per evitare di trovarsi in questa spiacevole situazione, è importante rivolgersi a un partner affidabile, in grado di garantire il regolare svolgimento di ogni fase del progetto e il rispetto di tempistiche e costi concordati in fase di preventivo. Questo è il General Contractor Milano: un unico interlocutore in grado di gestire ogni progetto con cura e professionalità, dalle fasi di analisi alla consegna del lavoro finito, operando sempre con un approccio Design & Build. Ma come scegliere a chi rivolgersi? Per non avere sorprese ed essere certi che ogni progetto venga completato al meglio, è importante scegliere un partner con anni di esperienza nel settore e una molteplicità di progetti di ristrutturazione completati con successo.

ristrutturazione

Cosa significa General Contractor?

Il termine General Contractor Milano, che può essere tradotto come contraente generale, capocommessa o appaltatore generale, indica una società, o una persona fisica, che il committente individua per ottimizzare al meglio i processi necessari al completamento del suo progetto. Questa espressione, molto diffusa all’estero, indica il soggetto che ha la responsabilità operativa di un intero progetto ed è una figura nata in ambito pubblico, che si è trasferita in seguito anche al settore privato. L’obiettivo di affidarsi a un professionista del settore è quello di avere un unico partner per la gestione di tutte le lavorazioni, in grado di farsi carico di tutte le responsabilità legate al progetto. Infatti, come unico interlocutore, il general contractor è responsabile dei materiali e delle tecniche utilizzati per la realizzazione del progetto, in conformità con gli accordi stipulati, che solitamente riguardano il budget, le specifiche delle lavorazioni, il computo metrico, le tempistiche e il cronoprogramma dei lavori. Ovviamente, è necessario che il soggetto scelto per la gestione del proprio progetto abbia competenza nel settore e che sia in grado di coordinare ogni fase, senza lasciare da parte burocrazia e normative in vigore.

Chi è il General Contractor: i vantaggi

Affidarsi a un General Contractor Milano rappresenta diversi vantaggi per il cliente, primo tra tutti avere la certezza che i tempi e i costi concordati in fase di preventivo siano rispettati. Le pratiche burocratiche e i permessi necessari per iniziare e completare il progetto vengono presi in carico dagli esperti del settore, evitando stop antieconomici al cantiere, che in questo modo sarà sicuro e rispetterà le norme in vigore. Il General Contractor si occuperà anche di coordinare tutte le figure che intervengono nel progetto, garantendo così al cliente un ottimo rapporto qualità prezzo. Ogni intervento sarà svolto da personale qualificato, formato e in regola, sempre aggiornato sulle ultime novità del settore, sia in termini di materiali, sia in termini legislativi. Lo staff di un general contractor ha competenze specifiche nel campo in cui opera, riesce a coordinare tutti i soggetti che intervengono nel processo di ristrutturazione, dai tecnici agli architetti, ed è in grado di individuare in modo tempestivo le criticità che potrebbero insorgere durante le fasi di lavorazione, identificando strategie e soluzioni volte a superarle in tempi brevi e senza incidere sui costi.

appalto a corpo general contractor ristrutturazione locale

A chi si rivolge un General Contractor

Abbiamo visto chi è un General Contractor Milano e da dove arriva questo termine, ma a chi rivolge i propri servizi? Può eseguire interventi per conto di clienti privati, studi o agenzie che possono scegliere di affidarsi a un partner esperto e competente per la realizzazione dei loro progetti. Gli studi di architettura possono trovare nel general contractor un partner affidabile, sia per la stesura dei progetti, sia per la scelta di materiali e tecniche più idonee per ogni realizzazione, che può facilitare il loro lavoro garantendo qualità, personalizzazione e creatività. Aziende e uffici possono vedere realizzati i loro progetti di ristrutturazione uffici, fit out e re-layout uffici con soluzioni innovative e su misura, riflettendo la filosofia aziendale e traducendo ogni idea in realtà. Come abbiamo visto, anche i privati possono scegliere di affidarsi a un general contractor per essere certi di ottenere ambienti ben realizzati, che soddisfino estetica e qualità, nel pieno rispetto di costi e tempi concordati. Il vantaggio di avere un unico interlocutore per la realizzazione di ogni progetto è senza dubbio un vantaggio interessante anche per altre realtà come SGR, Fondi Immobiliari e Real Estate, che possono contare su anni di esperienza nel settore e su un referente affidabile in grado di coordinare e gestire al meglio ogni fase del progetto, da quella preliminare a quella finale. Sia che si tratti di una ristrutturazione completa, sia che si tratti di un piccolo intervento, l’obiettivo è quello di garantire la massima qualità possibile, ottimizzando tempi e costi di ogni intervento.

Chi è il General Contractor

Chi è il General Contractor: la responsabilità

Chi è il General Contractor? Generalmente è l’unico responsabile di ogni fase del progetto e si occupa della fornitura dei materiali, della scelta dei professionisti che intervengono nella realizzazione del progetto, della scelta di attrezzature e tecniche da utilizzare, di tutti i servizi necessari al completamento dei lavori. Chi ha affrontato dei lavori di ristrutturazione sa bene quali possono essere le problematiche che possono insorgere e sa che la gestione di ogni intervento può non essere semplice. Spesso le cose si complicano perché, invece di scegliere di affidarsi a un General Contractor, un unico interlocutore in grado di gestire tutti i lavori, si scelgono diverse ditte e vari artigiani con lo scopo di risparmiare, magari procurandosi in autonomia i materiali da utilizzare o i componenti di arredo, andando però a compromettere la riuscita dell’opera nei tempi stabiliti e la qualità complessiva del progetto. Come abbiamo visto, in questo modo aumenta il rischio di imbattersi in problematiche di vario tipo e diventa anche più complesso attribuire la responsabilità di un intervento non conforme o completato in ritardo. Avere un unico interlocutore evita l’insorgere di tutte queste questioni e concentra la responsabilità dell’intera realizzazione su un unico soggetto. Interfacciarsi con un singolo partner è più semplice per il cliente e fornisce, allo stesso tempo, maggiori garanzie, riducendo i tempi e i costi. Inoltre, affidandosi a un partner con anni di esperienza nel settore, si può contare su una rete di collaboratori che lavorano con competenza e professionalità, in regola e in costante aggiornamento.

spazio company ristrutturazione uffici Milano

Quali sono i costi?

I vantaggi di affidarsi a un unico interlocutore sono molteplici e anche se il costo totale può sembrare inizialmente più elevato rispetto a scegliere diversi artigiani da coordinare personalmente, ci si accorgerà di aver risparmiato alla fine dei lavori. Infatti, affidarsi a un general contractor significa poter contare sulla sua esperienza, sulla sua professionalità e sul rispetto delle tempistiche concordate. Tutto questo permette al cliente di non dover imbattersi in ritardi e problemi causati dalla poca esperienza nel settore, che causerebbero un aumento di costi e uno slittamento nei tempi di consegna. I costi per il completamento di un progetto possono essere calcolati con un appalto a corpo, che stabilisce un prezzo per il progetto che è fisso e invariabile, o con un appalto a misura, che stabilisce, invece, il costo per ogni singola unità della lavorazione; in questo caso in prezzo per il progetto può variare in base all’effettiva quantità di interventi svolti. Inoltre, i professionisti del settore garantiscono la realizzazione di progetti che rispecchiano i gusti e le idee del cliente, proponendo soluzioni innovative e personalizzate, adatte a ogni ambiente e a ogni necessità. Affidarsi a un esperto del settore è quindi il modo migliore per vedere completati i propri progetti rispettando i costi concordati in fase di preventivo, certi di non avere sorprese durante lo svolgimento dei lavori.

Certificazione e documentazione di fine lavori

Al completamento del progetto, il General Contractor Milano dovrà restituire al cliente le certificazioni e tutta la documentazione che attesti la fine dei lavori, il modo in cui sono stati eseguiti, i materiali e i prodotti che sono stati utilizzati. Devono essere consegnate tutte le certificazioni che si riferiscono agli impianti modificati o realizzati, che ne attestino la loro conformità, e le certificazioni per i prodotti, i componenti e gli arredi che sono stati inseriti all’interno del progetto. Tra i documenti che devono essere consegnati ci sono anche gli As-built, ovvero i disegni che descrivono effettivamente com’è stata realizzata l’opera. Il termine, che si traduce dall’inglese letteralmente in come costruito, si riferisce ai disegni finali che costituiscono l’archivio del progetto e che devono essere consegnati al cliente. Gli As-Built vengono realizzati dal General Contractor, che provvede a modificare i disegni di progetto e a inserire tutte le variazioni che sono state apportate in corso d’opera, in modo da consegnare un documento che rispecchi lo stato effettivo di realizzazione del progetto. Inoltre, a fine lavori dovranno essere consegnati i Dic Pro, ovvero le certificazioni relative a ogni lavorazione e materiale utilizzato, in modo tale che il cliente possa avere tutta la storia dei lavori eseguiti e del modo in cui sono stati portati a termine, nonché dei materiali che sono stati utilizzati e delle loro caratteristiche tecniche.

Spazio Company è un General Contractor Milano con sede a Milano con oltre 15 anni di esperienza nel settore. Il suo staff aggiornato e formato è in grado di assistere ogni cliente negli interventi di ristrutturazione, arredo su misura e fit out nel settore uffici, residenziale e retail. Per qualsiasi necessità e per vedere realizzati i progetti che soddisfano le tue esigenze, non esitare a contattare Spazio Company, sempre a disposizione per portare a termine ogni progetto con cura e professionalità.

Spazio Company opera nel settore dei General Contractor italiani e ha sede a Milano. L’azienda è specializzata nella progettazione, nella ristrutturazione e nell’arredamento “chiavi in mano” con competenze specifiche legate all’ambiente ufficio, al terziario avanzato, alle proprietà residenziali di lusso e agli showroom.
Spazio Company General Contractor Milano
© 2022 SPAZIO COMPANY S.R.L. | via Gaudenzio Fantoli, 7 – 20138 Milano | T. +39 02 58018428 | P.IVA e C.F. 05617320964 | REA MI 1834583 | Cap. Sociale 50.000,00€