fbpx

Come ristrutturare casa

come ristrutturare casa

Costi, tempi, normative, preventivi e scelta dell’impresa. Informazioni e consigli su come organizzare al meglio i vostri lavori di ristrutturazione casa.

Cambiano gli stili, le tendenze, la distribuzione e il modo di vivere gli spazi. Oggi ci si avvicina all’idea di una ristrutturazione casa per rispondere a diverse esigenze. In ogni caso, quando si decide di ristrutturare, le valutazioni da fare sono tante: innanzitutto bisogna capire se l’intenzione è quella di ristrutturare casa completamente oppure se si ha necessità solo di piccoli interventi di restyling come la tinteggiatura delle pareti o la modifica dei rivestimenti. A seconda delle circostanze infatti l’ordine dei lavori da eseguire sarà diverso, così come i professionisti coinvolti e i costi da sostenere.

Ma quando si rivela davvero necessario richiedere una consulenza tecnica? Se la ristrutturazione casa è totale la prima questione da affrontare sarà il budget. Si procederà poi con il rilievo degli spazi e successivamente con la proposta di un progetto di massima dei lavori da svolgere. A questo punto la selezione dell’ impresa edile a cui affidarsi è fondamentale: spesso i problemi duranti i lavori nascono proprio dal fatto che, per raggiungere un ottimo risultato, è necessario entrare in sintonia con il responsabile dei lavori. Le idee ristrutturazione casa che si desiderano realizzare vanno sviluppate da figure competenti del settore per non sprecare tempo e soldi in progetti irrealizzabili. Ogni ristrutturazione ha le sue particolarità e tutte le fasi da svolgere cambiano in base alla tipologia di abitazione, alle esigenze estetiche e tecnologiche, al budget a disposizione.

  • Idee per ristrutturare casa
  • Ristrutturazione bagno
  • Impresa edile di ristrutturazioni
  • Preventivo ristrutturazione casa

IDEE SU COME RISTRUTTURARE CASA

Molte persone decidono di ristrutturare casa concentrandosi sugli spazi più importanti. Solitamente questi ambienti includono il bagno, la cucina, il sistema di riscaldamento e di climatizzazione, l’impianto idraulico. Per una ristrutturazione di pregio puntate sull’efficienza energetica della vostra casa, trovando la soluzione ideale tra i diversi tipi di impianti a risparmio energetico come pannelli fotovoltaici, domotica e serramenti di ultima generazione. Rinnovate il design interni puntando alla massima ottimizzazione degli spazi, alla fluidità di passaggio tra un ambiente e l’altro e valorizzando al massimo la luce naturale. Le porte a scomparsa aiutano a recuperare spazio, oppure, se si dispone di una buona altezza, soppalcare in parte un locale potrebbe essere la soluzione giusta per voi. Scale di design vengono progettate con soluzioni moderne e funzionali per non sprecare spazio prezioso. L’ambiente living può essere pensato come openspace oppure con cucina e soggiorno separati, magari grazie ad esclusive pareti vetrate. Per la ristrutturazione bagno scegliete soluzioni innovative che consentano di avere tutti i comfort senza rinunciare alla salvaguardia dell’ambiente. Molto spesso ristrutturare significa dare una nuova struttura alla casa, creando spazi e ambienti che prima non esistevano. La demolizione di una parete può dare una forma completamente nuova all’abitazione, donando spazio e luminosità. Per la ristrutturazione interni affidatevi sempre a imprese edili di fiducia e altamente specializzate che siano in grado di proporvi un progetto costruito sulle vostre reali esigenze e il più possibile trasparente. Una direzione lavori professionale saprà guidarvi passo dopo passo verso la realizzazione concreta delle vostre idee per rinnovare casa.

ristrutturazione interni milano

COME RISTRUTTURARE CASA: RISTRUTTURAZIONE BAGNO

Come ristrutturare un bagno? Prima di soffermarsi su tempi e costi è necessario essere a conoscenza delle diverse fasi che compongono una ristrutturazione completa bagno. Il primo passo in genere è la demolizione del pavimento e lo smantellamento del massetto, al fine di raggiungere le tubature. Successivamente si procede alla sostituzione dell’impianto idraulico esistente con soluzioni più moderne. Se l’impianto elettrico non necessita di interventi si può passare alle pareti e ai rivestimenti. Segue poi la nuova posa di massetto e pavimenti, intervento che non permetterà di utilizzare il bagno. L’installazione dei nuovi sanitari e la tinteggiatura finale daranno il tocco finale al locale.

Tempi e costi ristrutturazione bagno. Non esiste un tempo standard per ristrutturare il bagno, ogni intervento richiederà più o meno tempo a seconda dei lavori di cui necessita. Nel restyling di un bagno non troppo datato, potranno servire circa 4-5 giorni, ma se il tuo bagno presenta delle perdite o si rende necessaria la sostituzione di componenti importanti come l’impianto idraulico, allora i lavori potranno durare anche 6 o 7 giorni. Quando la ristrutturazione del bagno richiede un rinnovo completo i tempi si possono allungare fino a 10-15 giorni e i lavori saranno svolti in più fasi. Il costo ristrutturazione bagno dipende dalla specificità del lavoro e dalle dimensioni della stanza da bagno. In generale, rifare un bagno può costare dai 4.000 ai 7.000 euro, ma è sempre consigliabile chiedere un preventivo ristrutturazione bagno alla ditta che svolgerà il lavoro poiché sono molte le variabili che entrano in gioco come la tipologia di materiali e rivestimenti, sanitari, richieste particolari e dimensioni del bagno.

Il bagno deve avere una superficie minima? Il Decreto ministeriale Sanità del 5 luglio 1975 non stabilisce una superficie minima o massima ma elenca gli elementi indispensabili: lavandino, vasca o doccia, bidet, wc. Per venire a conoscenza delle misure obbligatorie occorre invece attenersi ai valori previsti dal Regolamento edilizio del Comune di appartenenza. A Milano, ad esempio, “tutti i nuovi bagni potranno avere superficie a piacere con le uniche condizioni di mantenere un lato minimo di 1,20 m e che il servizio contenga tutti i sanitari di minima dotazione”. 

Prese elettriche. In alcune zone del bagno, sulla stessa parete convergono impianto idrico e impianto elettrico. Per la sicurezza è obbligatorio rispettare le norme previste che disciplinano progettazione e realizzazione. Quando si deve rifare il bagno, a volte si ha la necessità di modificare la posizione delle prese. In questi casi bisogna sempre tenere conto che tra la zona centrale del punto acqua e della presa elettrica devono esserci almeno 60 cm. Secondo la Variante V3 norma Cei 64/8, il bagno richiede almeno due punti presa, solitamente una in corrispondenza dello specchio e una per la lavatrice, e due punti luce.

Rivestimenti. Nei bagni le pareti devono essere rivestite con materiale impermeabile, liscio, lavabile e resistente. Talvolta la normativa stabilisce anche fino a che altezza. Il soffitto deve essere rifinito con un prodotto traspirante. Di grande effetto e di tendenza la soluzione contemporanea che vede i rivestimenti arrivare fino al soffitto.

come ristrutturare casa

IMPRESA EDILE DI RISTRUTTURAZIONI

Come selezionare una buona impresa edile per la ristrutturazione? Per ristrutturare casa, nella maggior parte dei casi si ha bisogno di diverse figure professionali. Immagina di dover selezionare i muratori, l’elettricista, l’idraulico, l’imbianchino, valutare i preventivi di ognuno, gestire le loro disponibilità e fare in modo che tutto venga coordinato perfettamente. Un enorme spreco di tempo e fatica. Ecco perché affidarsi ad un’ impresa edile chiavi in mano significa avere un unico responsabile dei lavori che gestisca tutte le maestranze. Ma cosa è necessario richiedere alle imprese edili per valutarle nel modo giusto?

  • Un computo metrico estimativo, cioè un preventivo con quantità e prezzi unitari;
  • Un crono programma dettagliato per essere a conoscenza delle tempistiche;
  • Un contratto firmato che preveda penali su eventuali ritardi o non rispetto di capitolato e computo;
  • Certificazioni e referenze.

PREVENTIVO RISTRUTTURAZIONE CASA

Cosa considerare nel preventivo per la ristrutturazione? I costi di ristrutturazione variano in base ai materiali utilizzati, alla qualità e alla complessità dei lavori e si possono suddividere in tre grandi categorie:

  • costo dell’impresa;
  • costo per l’acquisto delle forniture e materiali;
  • costo per il professionista.

Il costo delle opere edili non è quindi l’unico da considerare. Ce n’è un altro che inciderà decisamente sul vostro preventivo ristrutturazione casa: si tratta del costo per materiali e forniture. I materiali hanno un costo più variabile rispetto a quello delle opere edili. L’acquisto di un pavimento, ad esempio, potrebbe costare 15 €/mq ma può arrivare anche a 120 €/mq. La posa, invece, ha un’oscillazione minore, di solito tra i 30 e 40 €/mq. E’ fondamentale quindi, in fase di preventivo, considerare anche la tipologia di fornitura desiderata a causa del loro costo variabile e dato che solitamente sono escluse dal preventivo dell’impresa. Ristrutturare casa ha un costo che varia tra i 350 e i 500 €/mq, solo di opere edili e impiantistiche. La variabilità è alta e dipende dalla località, dalla logistica e difficoltà di accesso al sito, dagli interventi da effettuare e dalle scelte tecniche e qualitative. Nel caso stiate pensando di effettuare dei lavori ristrutturazione è interessante inoltre tenere conto della detrazione fiscale per ristrutturazione previsti dalla Legge di Bilancio 2019. Motivo in più per procedere con la ristrutturazione edilizia della vostra casa.

Spazio Company opera nel settore dei General Contractor italiani e ha sede a Milano. L’azienda è specializzata nella progettazione, nella ristrutturazione e nell’arredamento “chiavi in mano” con competenze specifiche legate all’ambiente ufficio, al terziario avanzato, alle proprietà residenziali di lusso e agli showroom.
Spazio Company General Contractor Milano
© 2022 SPAZIO COMPANY S.R.L. | via Gaudenzio Fantoli, 7 – 20138 Milano | T. +39 02 58018428 | P.IVA e C.F. 05617320964 | REA MI 1834583 | Cap. Sociale 50.000,00€