fbpx

Corcorso di idee Triennale Milano e San Vittore

Corcorso di idee Triennale Milano e San Vittore

Il concorso di idee Triennale Milano e San Vittore per riprogettare alcuni spazi della casa circondariale milanese

Il concorso di idee Triennale Milano e San Vittore per un carcere più vivibile è aperto ad architetti, ingegneri, urbanisti e designer e chi vuole partecipare può iscriversi al bando entro il 18 gennaio 2021. Il concorso San Vittore, spazio alla bellezza è promosso da Triennale Milano e da Casa Circondariale Francesco di Cataldo –San Vittore per rendere il carcere più vivibile, cambiarne la percezione e migliorarne la funzionalità. L’iniziativa ha lo scopo di dare una nuova immagine alla casa circondariale e di renderla più adatta ai bisogni di chi la vive e di chi ci lavora, cambiandone anche la percezione da parte della cittadinanza.

Corcorso di idee Triennale Milano e San Vittore: l’iniziativa

Parte il concorso di idee San Vittore, spazio alla bellezza che coinvolge anche la Fondazione Maimeri con il supporto di Shifton e dell’Associazione Amici della Nave, che hanno permesso di analizzare e comprendere le necessità di chi vive questi spazi ogni giorno. Il concorso di idee Triennale Milano e San Vittore nasce da una collaborazione tra le due realtà iniziata nel 2018 con il progetto Ti porto in prigione, una mostra fotografica e una serie di eventi, e con il progetto PosSession, che ha unito fotografia e teatro per investigare sull’utilizzo dell’arte come strumento di recupero.

Obiettivo del concorso

L’obiettivo del concorso di idee Triennale Milano e San Vittore, come spiega il direttore della Casa Circondariale Francesco di Cataldo – San Vittore, è quello di cambiare la percezione che si ha del carcere, iniziando dal miglioramento dell’estetica dei suoi spazi, puntando a trasformare la reclusione in un’opportunità di rinascita. Il nome del concorso San Vittore, spazio alla bellezza nasce dalla consapevolezza che proprio la bellezza può suscitare emozioni positive, piacevoli sensazioni e, in generale, un senso costruttivo di riflessione.

Corcorso di idee Triennale Milano e San Vittore

Corcorso di idee Triennale Milano e San Vittore: gli spazi

Il concorso di idee Triennale Milano e San Vittore prevede diversi ambienti e i partecipanti possono selezionare 2 dei 6 spazi proposti e, per ognuno di essi, individuare le criticità e le necessità, proponendo le proprie idee e le proprie soluzioni. Obiettivo del concorso è quello di stimolare un dialogo tra carcere e città, riprogettando gli spazi e immaginandone nuove funzioni. Tra le aree interessate dal progetto, vi sono il giardino e l’area incontri/colloqui, che devono integrarsi con la città, gli spazi abitativi e di comunità, come le celle e le sezioni maschili e femminili, le aree di ricreatività e benessere, come i cortili e la mensa.

Come partecipare al concorso

Entro il 18 gennaio 2021 è possibile presentare la propria candidatura per il concorso di idee Triennale Milano e San Vittore. Possono partecipare progettisti, architetti, ingegneri, urbanisti e designer. Si può partecipare singolarmente o in gruppo. L’età massima per partecipare è di 40 anni; nel caso di gruppi il capogruppo e almeno il 50% dei componenti devono avere meno di 40 anni e devono essere iscritti all’albo professionale di riferimento di Milano e provincia. Raccolte le iscrizioni, verranno selezionati massimo sei progettisti/gruppi e verranno assegnati i casi di studio. I partecipanti verranno affiancati da un team di ricerca e verranno organizzati dei sopralluoghi presso il carcere. La proposta presentata dai progettisti dovrà seguire linee guida precise e i progetti dovranno essere consegnati a giugno e presentati pubblicamente presso gli spazi di Triennale e della Casa Circondariale di San Vittore.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare il bando del concorso San Vittore, spazio alla bellezza qui.

Continua a seguirci per restare sempre aggiornato sulle novità del settore: visita il nostro blog e non perdere nessuna news ristrutturazione edilizia. Non esitare a contattarci per qualsiasi necessità. Spazio Company è sempre disponibile a fornire consulenza su ogni progetto e a proporre soluzioni innovative per ogni ambiente, attente e proiettate verso il futuro.

Spazio Company opera nel settore dei General Contractor italiani e ha sede a Milano. L’azienda è specializzata nella progettazione, nella ristrutturazione e nell’arredamento “chiavi in mano” con competenze specifiche legate all’ambiente ufficio, al terziario avanzato, alle proprietà residenziali di lusso e agli showroom.
Spazio Company General Contractor Milano
© 2022 SPAZIO COMPANY S.R.L. | via Gaudenzio Fantoli, 7 – 20138 Milano | T. +39 02 58018428 | P.IVA e C.F. 05617320964 | REA MI 1834583 | Cap. Sociale 50.000,00€