
Cosa si intende per ufficio moderno?
Si sente spesso parlare di ufficio moderno, ma non sempre ci si sofferma a chiedersi cosa significhi questa espressione. Di norma, quando si pensa a un ambiente moderno, ci si immagina uno spazio ristrutturato di recente, che presenta colori chiari e un arredo ufficio di ultima generazione, ma non è solo questo. Infatti, quando si parla di uno spazio lavorativo moderno, si deve tenere conto anche della dimensione sociale. Dopo la pandemia, con l’aumento delle nuove modalità di lavoro ibride, l’architettura e il layout degli spazi sono cambiati e hanno subito l’influenza di molteplici fattori quali la flessibilità, la condivisione, l’inclusione, il benessere e la comunicazione.
Che caratteristiche ha un ufficio moderno?
Un ufficio, per essere definito moderno, deve rispettare determinate caratteristiche e deve esprimere non solo la cultura aziendale ma riflettere anche sensazioni positive e piacevoli. L’ordine e un design semplice e flessibile sono aspetti fondamentali in un ufficio moderno, così come rivestono una grande importanza l’illuminazione e la diffusione della luce naturale. Questi fattori contribuiscono non solo a rendere lo spazio più organizzato, ma influiscono anche sul benessere dei lavoratori, riducendo lo stress e aumentando, di conseguenza, la produttività. Gli arredi vanno scelti e disposti in modo da favorire l’interazione tra le persone, che è alla base delle modalità lavorative di oggi.
Differenze tra ufficio tradizionale e ufficio moderno
Quando si entra in un ufficio tradizionale si ha una sensazione di classico; un ufficio tradizionale, infatti, è caratterizzato da colori che tendono allo scuro e da pareti divisorie che separano l’ambiente e lo suddividono in diversi uffici singoli. Non vi sono spazi condivisi e non è data molta importanza alla luce e alla flessibilità. Quando si entra in un ufficio moderno, invece, si nota subito un ambiente che si alterna tra spazi di coworking, sale riunioni e hot desk, con una predominanza di colori chiari. Luce, verde e design moderno colpiscono gli occhi, così come le aree relax e la presenza diffusa della tecnologia.

Perché prediligere un ufficio moderno
Scegliere un ufficio moderno contribuisce ad aumentare la produttività dei lavoratori, poiché l’attenzione e la concentrazione non sono legate solamente alle capacità personali e all’organizzazione aziendale, ma anche al benessere e all’armonia degli spazi in cui si lavora. Diversi studi testimoniamo che un ufficio pulito, luminoso e ben organizzato contribuisce in maniera molto positiva alla felicità dei dipendenti, e questo sentimento si traduce in una maggiore produttività. L’ufficio moderno non è caratterizzato solo da un fattore estetico, ma è un luogo dove si può lavorare in armonia, alternando momenti di condivisione a momenti privati.
Gli spazi di coworking
Ma da cosa è costituito un ufficio moderno? Oggi parlare di uffici moderni non significa parlare di uffici open space; dopo la pandemia, infatti, è cambiato non solo il modo di lavorare ma anche quello di concepire le modalità lavorative e oggi gli uffici hanno bisogno di spazi di coworking dove collaborare e lavorare insieme, ma anche di spazi provati dove potersi concentrare maggiormente o riunirsi con una o due persone. Le pareti vetrate e i box ufficio contribuiscono alla riuscita di questi spazi moderni, favorendo anche la diffusione della luce naturale, aspetto che riveste un ruolo fondamentale.
Materiali naturali per un ufficio moderno
Gli spazi lavorativi di oggi sono caratterizzati dalla scelta di colori chiari e dall’utilizzo di materiali naturali che contribuiscono ad abbassare il livello di stress. Il verde in ufficio è sempre più presente e viene riconosciuto come un elemento non solo di modernità ma anche di attenzione verso il benessere dei lavoratori. La sempre maggiore diffusione della biofilia nella progettazione degli ambienti lavorativi testimonia l’importanza che rivestono i fattori naturali, anche in ottica di attrarre le nuove generazioni che preferiscono il lavoro agile e una maggiore collaborazione, in ottica di lavorare non solo in un ufficio moderno, ma anche in modo moderno.

Spazi che influenzano il modo di lavorare
Il design moderno deve rispecchiare i valori e la cultura aziendali e l’influenza del brand si deve sentire anche nelle modalità lavorative scelte; in questo modo si forma una forte identità aziendale che si traduce in uno stile ben definito che caratterizza ogni aspetto. Gli spazi stessi possono influenzare il modo di lavorare del personale, che si trova a vivere diversamente gli ambienti che ha a disposizione, dando così vita all’ufficio moderno, in grado di ospitare diverse generazioni di lavoratori e differenti modalità di lavoro. I nuovi spazi devono essere accoglienti e funzionali, in grado di adattarsi alle diverse esigenze e in grado di offrire diverse possibilità, per fare in modo che i lavoratori esplorino nuovi modi di lavorare e scelgano quello che preferiscono, nelle diverse situazioni.
Benessere = ufficio moderno
Come abbiamo visto un elemento chiave dell’ufficio moderno è senza dubbio il benessere. Spazio Company general contractor Milano pone grande attenzione nei confronti del cliente e delle esigenze dei lavoratori, progettando ambienti che siano in grado di soddisfare e bilanciare ogni richiesta, in ottica di avere un ufficio moderno in linea con le aspettative e con le nuove tendenze del settore. L’aggiornamento costante porta alla creazione di uffici innovativi, che prevedono arredi di nuova generazione, come scrivanie per ufficio regolabili in altezza per lavorare sia da seduti che da in piedi, office pod e phone booth per creare mini uffici separati e aree dove telefonare o fare piccole riunioni, e divanetti e pouf in grado di creare spazi condivisi e aree break dove fare una pausa condividendo pensieri ed esperienze con i colleghi. L’idea di benessere e di relax si deve percepire in tutto lo spazio lavorativo, poiché non è più legata solamente a una determinata area, ma all’intero ufficio.

Tecnologia sempre presente
La tecnologia è presente da sempre nel concetto di ufficio moderno, ma oggi è più legata al design e a un layout integrato e più flessibile. Negli uffici tradizionali la modernizzazione di un ambiente veniva riconosciuta dalla presenza di nuovi strumenti tecnologici, mentre negli uffici moderni la tecnologia è in grado di adattarsi alla funzione e all’aspetto di ogni area, permettendo di lavorare in un posto piuttosto che in un altro. La flessibilità aiuta ad adattare ogni zona ai diversi momenti lavorativi della giornata e determina un livello di stress nettamente inferiore rispetto ai classici ambienti più statici.
Casa e ufficio moderno: confini sempre più ridotti
Il cambiamento che c’è stato nel mondo lavorativo ha portato alla sempre maggiore diffusione del lavoro da remoto e al conseguente cambiamento nel design delle abitazioni, che ha iniziato ad avvicinarsi a quello degli uffici. Ora invece si assiste a un parziale ritorno dei lavoratori negli uffici, con settimane che alternano giornate in presenza a giornate di lavoro da remoto. In questo modo i lavoratori hanno maggiore flessibilità e si diffonde sempre più il workplace ibrido, in grado di coniugare le nuove necessità in termini di modalità di lavoro e di benessere. Il design degli uffici è quindi cambiato e questa volta si assiste all’effetto contrario, con un avvicinamento degli spazi del lavoro a quelli di casa, che prediligono sempre maggiormente la presenza di divani, lampade di design, piante e oggetti di arredo che erano soliti far parte del design di casa.
Per avere un ufficio moderno è quindi importante non solo cambiare il layout degli spazi, ma avere anche una mentalità aperta verso le nuove modalità lavorative e le nuove tendenze. Spazio Company è in grado di occuparsi del relayout uffici e di fornire spazi moderni che aiutano le aziende a cambiare la tradizionale giornata lavorativa a favore di una maggiore condivisione e una maggiore flessibilità. Operiamo con l’approccio design and build e offriamo spazi chiavi in mano, occupandoci di ogni fase di progettazione, realizzando ambienti lavorativi che strizzano l’occhio alle novità del settore e all’home design. Contattaci e scopri come possiamo trasformare i tuoi spazi in ottica di avere non solo un ufficio ristrutturato, ma di offrire spazi flessibili e di conseguenza un maggiore benessere ai lavoratori.