fbpx

Klimahouse 2022 Bolzano

Klimahouse 2022 Bolzano

Klimahouse: l’evento dedicato all’edilizia sostenibile si terrà a Fiera Bolzano dal 18 al 21 maggio 2022

Klimahouse è una manifestazione internazionale dedicata all’ edilizia sostenibile che giunge quest’anno alla 17esima edizione. Ogni anno l’evento è in grado di ispirare visitatori da tutta Italia e di presentare le novità del settore, dando ampio spazio all’innovazione e alle giovani aziende. Solitamente l’appuntamento è fissato per il mese di gennaio, ma quest’anno è slittato dal 18 al 21 maggio a causa della pandemia e delle restrizioni ancora presenti nei mesi scorsi. L’evento è quindi pronto a ripartire a Fiera Bolzano in primavera, con oltre 150 appuntamenti in quattro giorni.

Costruire bene, vivere bene

Motto della manifestazione Klimahouse è costruire bene, vivere bene. L’evento, infatti, si dedica da sempre all’efficienza energetica e alle innovazioni del settore. La 17esima edizione torna in presenza a maggio a Fiera Bolzano, garantendo la piena sicurezza di espositori e visitatori. Un particolare sguardo quest’anno sarà rivolto alle start up più innovative e ai giovani professionisti del settore. Molte le novità in programma, con scambi di idee, opportunità di business e aggiornamenti. Per questo l’evento è una grande opportunità per chi lavora nel settore edilizio, che può aggiornarsi e gettare le nuove basi per un modo di costruire nuovo, grazie alle innovazioni tecnologiche e ai nuovi metodi.

Le novità per la 17esima edizione

L’edizione di Klimahouse 2022 sarà ricca di novità, prima tra tutti la presenza di due palchi in fiera: il Klimahouse Innovation Forum, che sarà dedicato all’edilizia sostenibile e al suo futuro, dove interverranno aziende ed esperti che presenteranno i loro casi studio, e il Klimahouse Academy che sarà invece dedicato alla formazione, grazie alla collaborazione di associazioni e partner. Anche il programma della manifestazione presenta diverse novità: ognuno dei quattro giorni di fiera, infatti, sarà incentrato su un tema differente. Klimahouse 2022 partirà il 18 maggio con un approfondimento sull’architettura, con un particolare focus sui giovani professionisti. Il 19 maggio l’attenzione si concentrerà invece sull’economia circolare, mentre il 20 maggio il tema predominante sarà il mondo del legno con numerosi eventi, tra cui il Klimahouse Wood Summit, un incontro destinato ai professionisti del settore e dedicato al tema del costruire in legno, vista la crescente importanza che questo materiale riveste nell’edilizia. La manifestazione terminerà il 21 maggio con una giornata dedicata al vivere sostenibile, dove professionisti e privati potranno ricevere consulenze gratuite con i tecnici di CasaClima. Un’altra novità di questa edizione è l’evento Klimamobility che si svolgerà il 20 e il 21 maggio e sarà affiancato dal Klimamobility Congress, composto da una parte espositiva e da eventi rivolti ai professionisti, con consulenze e test drive anche per i privati.

Appuntamenti fissi per Klimahouse 2022

Non mancheranno gli eventi che sono ormai considerati un appuntamento fisso a Klimahouse 2022: il Klimahouse Congress, per presentare le innovazioni e il futuro del settore, il Klimahouse Prize, il premio all’eccellenza, in collaborazione con il Politecnico di Milano, per le aziende che si sono distinte per innovazione, efficienza energetica e sostenibilità ambientale in ottica di economia circolare, e i Klimahouse Tours, organizzati in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige per conoscere e visitare esempi di architettura sostenibile locale. Per coinvolgere sempre maggiormente le nuove generazioni ed essere sempre più orientati verso il futuro, Klimahouse 2022 promuove anche una vasta serie di iniziative volte ai giovani professionisti, tra cui l’ingresso di un under35 nella giuria composta da esperti del settore energia-edificio-ambiente che, presieduta dal professore del Politecnico Niccolò Aste, ha il compito di individuare i cinque finalisti del Klimahouse Prize.

Klimahouse 2022: le iniziative collaterali

Il programma di Klimahouse 2022 viene arricchito ulteriormente da alcune iniziative collaterali, tra cui Breakfast News, un TG on air che ricorderà ogni mattina, dalle 9.00 alle 9.15, i principali appuntamenti in programma, presentando interviste esclusive e diversi approfondimenti, e Klimahouse per Bolzano, un percorso tra negozi, bar e ristoranti con prodotti di filiera corta o a km 0 che si svolgerà nel centro di Bolzano per tutta la durata di Klimahouse 2022.

Per maggiori informazioni e per tutti i dettagli su Klimahouse è possibile visitare il sito https://www.fierabolzano.it/it/klimahouse/home

Per qualsiasi necessità non esitare a contattare il team di Spazio Company, sempre a disposizione per risolvere ogni dubbio e per fornire assistenza per ogni spazio.

Spazio Company opera nel settore dei General Contractor italiani e ha sede a Milano. L’azienda è specializzata nella progettazione, nella ristrutturazione e nell’arredamento “chiavi in mano” con competenze specifiche legate all’ambiente ufficio, al terziario avanzato, alle proprietà residenziali di lusso e agli showroom.
Spazio Company General Contractor Milano
© 2022 SPAZIO COMPANY S.R.L. | via Gaudenzio Fantoli, 7 – 20138 Milano | T. +39 02 58018428 | P.IVA e C.F. 05617320964 | REA MI 1834583 | Cap. Sociale 50.000,00€