fbpx

Re-layout uffici

Re-layout uffici

Re-layout uffici: come stanno cambiando gli spazi del lavoro?

Il re-layout uffici è essenziale per le aziende che si trovano di fronte a una costante evoluzione del mondo del lavoro e dei bisogni dei lavoratori. Infatti, gli spazi del lavoro sono oggi molto diversi da quelli del passato e molte aziende si trovano di fronte all’esigenza di dover creare ambienti con caratteristiche diverse, che possono essere utilizzati dalle persone diverse, in base alle attività che devono svolgere. Il tema del re-design è molto attuale e i nuovi ambienti lavorativi non sono più un unico modello, ma nascono dalla combinazione di diversi spazi: uffici, aree meeting e aree relax. Gli uffici di oggi sono quindi ambienti integrati, dove in base alla tipologia di attività, l’utente può scegliere di utilizzare uno specifico layout.

Re-layout uffici e smart working

Smart working e nuove tecnologie hanno portato a una riduzione delle postazioni lavorative, a favore di politiche di lavoro più flessibili che permettono di svolgere le mansioni quotidiane dalle proprie abitazioni o da altri spazi. Gli ambienti lavorativi sono quindi oggi più ridotti e si è passati da una superficie di 50 mq per persona negli uffici degli anni 70, a una superficie di circa 10/15 mq per persona negli attuali spazi di coworking. I luoghi fisici si sono ridotti e il re-layout uffici è necessario per ottenere ambienti open space con postazioni non assegnate, in grado di favorire la comunicazione e la collaborazione tra i lavoratori. Il modello cambia e si passa da postazioni suddivise per gerarchia a postazioni condivise, da scegliere in base alla propria attività giornaliera. Il tradizionale layout uffici, che prevede l’alternarsi di uffici chiusi per responsabili e manager, open space per lo staff e sale adibite alle riunioni, lascia spazio a soluzioni innovative e a layout integrati in grado di incontrare le nuove esigenze del lavoratore di oggi.

relayout ufficio milano

Come passare da un ufficio tradizionale a uno smart

Gli ambienti dell’ufficio sono molto diversi rispetto al passato e si pone grande attenzione sui colori e sul verde, per favorire il benessere e la concentrazione dei lavoratori. I nuovi trend per l’ambiente ufficio procedono in questa direzione e l’esigenza delle aziende è quella di trovare partner affidabili che siano in grado di portare a termine progetti di re-layout uffici con cura e professionalità, con lo scopo di organizzare al meglio i propri spazi e adattarli alle nuove esigenze. Affidarsi a un general contractor per la riorganizzazione dei propri spazi lavorativi è la scelta migliore per avere garanzie sulla qualità del lavoro svolto e sul rispetto delle tempistiche concordate in fase di preventivo.

Decidere di passare da un ambiente tradizionale a un ufficio smart è possibile eseguendo un intervento di re-layout uffici. I nuovi spazi devono favorire il comfort dei dipendenti e questo viene reso possibile anche grazie alla tecnologia, che permette di lavorare in mobilità anche all’interno del proprio ufficio, utilizzando ad esempio wi-fi, PC portatili e dotazioni multimediali che consentono la collaborazione con i colleghi. Prima di procedere con il progetto dei propri spazi è importante analizzare l’azienda, sia da un punto di vista organizzativo che culturale, in modo da definire le priorità dei lavoratori e i loro processi di lavoro, portandoli a un cambiamento graduale delle proprie abitudini, che verrà percepito come positivo e innovativo.

relayout ufficio milano

Re-layout uffici: comunicare e coinvolgere il personale

I tempi, gli obiettivi e le scelte fatte da un’azienda per il re-layout uffici devono essere condivise con il personale, in modo da non avere sorprese e poter dare un contributo al progetto. Le esigenze dei lavoratori, infatti, devono essere messe al primo posto in un progetto di riorganizzazione degli spazi, per cui può essere utile ascoltare i dipendenti per capire gli interventi da privilegiare e favorire il passaggio al nuovo metodo lavorativo che si è scelto di adottare. Il personale deve poi essere formato per permettergli di utilizzare al meglio i nuovi spazi e trarre vantaggio dalla loro riorganizzazione, sia in termini di efficienza, sia in termini di benessere. La capacità delle aziende di rimodernarsi e investire nei propri spazi, a favore dei propri dipendenti, è la chiave del loro successo, portandole ad attrarre sempre nuovi talenti.

Smart working

I nuovi arredi ufficio

Con l’evoluzione degli spazi del lavoro, cambia anche l’ arredo ufficio, che si adatta alle nuove esigenze dei lavoratori. L’impiego di dispositivi con dimensioni ridotte, utilizzati spesso in mobilità, portano alla riduzione della dimensione dei posti di lavoro e alla modifica delle loro forme, che sono oggi molto più minimaliste e rettilinee. Le scrivanie di oggi, più leggere e in grado di favorire l’utilizzo dello spazio, prendono il posto dei vecchi sistemi di arredo. L’esigenza di oggi è quella di avere spazi ottimizzati che possano essere utilizzati per più funzioni, per cui anche gli arredi devono poter offrire il massimo della flessibilità. Nei progetti di re-layout uffici ogni elemento deve essere studiato e scelto per favorire il benessere del lavoratore, migliorando il comfort e l’ergonomia delle postazioni di lavoro. Per scegliere gli arredi più adatti a ogni ambiente e attività, è importante rivolgersi a professionisti del settore, sempre aggiornati sui trend ufficio e in grado di proporre soluzioni sempre innovative. Spazio Company, general contractor con base a Milano, assiste i clienti in ogni fase del progetto ed è in grado di proporre soluzioni di arredo ufficio su misura, rispettando necessità, qualità e design. I nuovi arredi devono essere progettati in funzione dello spazio di destinazione e devono favorire la comunicazione e la condivisione tra i lavoratori.

Le nuove tecnologie permettono di conservare i documenti in digitale, per cui nei nuovi progetti di re-layout uffici si riducono sensibilmente gli spazi destinati all’archivio. I classici mobili da ufficio stanno quindi scomparendo, a favore di contenitori e librerie che svolgono diverse funzioni, da quelle estetiche a quelle di separazione. Lampade e sistemi di illuminazione acquisiscono invece un ruolo sempre più importante. Aumentano le soluzioni di arredo con illuminazione integrata e aumenta la presenza di corpi illuminanti di design che impreziosiscono lounge e spazi condivisi. Un trend che si afferma sempre di più è l’installazione di box ufficio, che permettono di creare ambienti separati che, all’occorrenza, possano tutelare la privacy dei lavoratori.

Ma chi è il General Contractor? Spazio Company è un’azienda esperta nel settore delle ristrutturazioni uffici e offre soluzioni di fit out, re-layout e arredo ufficio personalizzate e all’avanguardia. Il team di Spazio Company è disponibile a fornire consulenza per ogni progetto, al fine di proporre la soluzione migliore per ogni ambiente. Per avere maggiori informazioni e avere un test fit out della vostra attuale sede, contattaci. Potremo valutare insieme il grado di efficienza dei vostri spazi attuali o proporre, eventualmente in alternativa, altre soluzioni immobiliari in grado di essere più performanti rispetto alle vostre necessità attuali e future.

Spazio Company opera nel settore dei General Contractor italiani e ha sede a Milano. L’azienda è specializzata nella progettazione, nella ristrutturazione e nell’arredamento “chiavi in mano” con competenze specifiche legate all’ambiente ufficio, al terziario avanzato, alle proprietà residenziali di lusso e agli showroom.
Spazio Company General Contractor Milano
© 2022 SPAZIO COMPANY S.R.L. | via Gaudenzio Fantoli, 7 – 20138 Milano | T. +39 02 58018428 | P.IVA e C.F. 05617320964 | REA MI 1834583 | Cap. Sociale 50.000,00€