
Torna la Fiera delle Costruzioni SAIE Bologna dal 19 al 22 ottobre 2022
La fiera SAIE Bologna 2022 ripartirà nel mese di ottobre ed esplorerà le principali aree del settore delle costruzioni: la progettazione, l’edilizia e gli impianti. Importanti temi come innovazione, sostenibilità e digitalizzazione saranno i protagonisti di questa edizione della manifestazione, che sarà suddivisa in quattro saloni tematici e integrata da diverse iniziative speciali. Dopo il successo dell’edizione di Bari del 2021, la Fiera delle Costruzioni sarà l’occasione perfetta per la community di SAIE, formata da oltre 260.000 operatori, per tornare a fare business e scoprire tutta l’eccellenza della filiera del settore delle costruzioni.
I temi chiave di SAIE Bologna 2022
Sostenibilità, efficienza energetica, nuove esigenze dell’abitare e del costruire, cantiere, digitalizzazione e integrazione sono gli argomenti chiave dell’edizione di SAIE Bologna 2022. La manifestazione, organizzata da Senaf dal 2018, è un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore che possono incontrarsi e aggiornarsi sulle novità, sui sistemi, sui prodotti più importanti e sui temi protagonisti della Fiera delle Costruzioni. L’edizione precedente si è tenuta a Bari, mentre quella del 2020 a Bologna: continua così l’alternanza tra le due città che permette di far conoscere a più interessati l’evento, riuscendo a coinvolgere tutte le attività che operano nel settore, da Nord a Sud.

Innovazione e sostenibilità
Gli argomenti trattati a SAIE Bologna 2022 saranno molteplici e di attualità, ma molto spazio verrà lasciato ai temi più attuali, come innovazione e sostenibilità. La manifestazione sarà un vero e proprio laboratorio dove gli operatori potranno condividere e scambiare nuove idee. Aziende e professionisti, infatti, potranno connettersi e sostenere l’eccellenza del mercato italiano in un settore in costante crescita e sviluppo. Saranno presentati nuovi prodotti, verranno prese in considerazione soluzioni innovative e si potranno conoscere nuove tecnologie e acquisire nuovi contatti commerciali.
I saloni tematici
La formula della Fiera delle Costruzioni è unica in Italia e sarà un perfetto mix tra formazione ed esposizione. SAIE Bologna 2022 sarà costituita da quattro saloni tematici: Progettazione e Digitalizzazione, Edilizia, Impianti, Servizi e media. Il salone Progettazione e Digitalizzazione vedrà protagonisti i software di progettazione, il BIM, i droni, le tecnologie geospaziali e la realtà aumentata. I nuovi materiali, le nuove tecniche costruttive, le nuove finiture per interni ed esterni e le nuove attrezzature da cantiere saranno invece i temi trattati nell’area Edilizia. Il salone Impianti dedicherà spazio all’impiantistica, ai sistemi di climatizzazione, all’illuminazione, alla produzione di energia e a tutte le tecnologie della Building Automation e della Smart Home. Infine, nell’area Servizi e media si parlerà di consulenza professionale, finanziaria e tecnica, dove saranno protagonisti gli studi di progettazione, le associazioni e le società di ingegneria e di architettura.

Le iniziative speciali di SAIE Bologna 2022
SAIE Bologna 2022 ospiterà anche molte iniziative speciali, offrendo alle eccellenze italiane un’importante vetrina:
- SAIE Serramenti valorizzerà le aziende che trattano infissi, porte, finestre e tutte le relative soluzioni tecnologiche correlate, per far conoscere le novità e le ultime tendenze di mercato;
- SAIE Finiture tecniche e colori sarà un’importante vetrina per le aziende produttrici di vernici, resine, malte e fissanti che sono in grado di integrare all’interno degli edifici efficienza, salubrità e sostenibilità;
- SAIE Macchine porrà l’accento sulla produzione di attrezzature e macchinari per il cantiere e sulle innovazioni che porteranno a migliorare il dialogo utente-macchina;
- SAIE InCalcestruzzo sarà l’evento dedicato interamente alla filiera del calcestruzzo e alle sue innovazioni;
- Edilizia a Secco sarà l’evento formativo ed espositivo che porrà attenzione sui sistemi di costruzione che non hanno bisogno di collanti, sigillanti e leganti.
Per maggiori informazioni e per tutti i dettagli su SAIE Bologna 2022 è possibile visitare il sito https://www.saiebologna.it/it/
Continua a seguirci per scoprire tutti gli eventi e le ultime novità del settore. Spazio Company general contractor Milano offre servizi innovativi, in linea con le aspettative della clientela. Dalle ristrutturazioni al fit out, dalle pareti divisorie all’ arredo ufficio su misura, Spazio Company è in grado di occuparsi di ogni intervento. Per avere maggiori informazioni contattaci: il team di Spazio Company è disponibile a fornire assistenza e consulenza per ogni progetto.