
Giornata internazionale del risparmio energetico
Il 18 febbraio è da diversi anni una data riconosciuta come la giornata internazionale del risparmio energetico per la tutela dell’ambiente
Il 18 febbraio è da diversi anni una data riconosciuta come la giornata internazionale del risparmio energetico per la tutela dell’ambiente
Welcome, feeling at work è l’ edificio biofilico del futuro firmato dallo studio Kengo Kuma & Associates che sorgerà a Milano
Diventa realtà la casa eco-sostenibile di Mario Cucinella Architecs e WASP grazie alla stampa 3D in edilizia, applicazione in grado di costruire habitat sostenibili
Il concorso di idee Triennale Milano e San Vittore per riprogettare alcuni spazi della casa circondariale milanese e renderli più funzionali
La casa passiva è l’esempio di come sia possibile unire efficienza energetica e materiali naturali in una ristrutturazione.
DesignTech for the Future: individuare il ruolo che il design e la tecnologia possono avere nella ricostruzione del mondo post covid
Nel Decreto del Rilancio, entrato in vigore il 14 maggio 2020, il Governo ha inserito il superbonus edilizia, una grande agevolazione per il settore edile
La bonifica FAV è necessaria quando devono essere rimossi elementi che contengono questo materiale in forma nociva che, in base alla normativa, deve essere trattato e smaltito da personale specializzato.
Sentiamo parlare di edilizia sostenibile, architettura sostenibile,bioedilizia o edifici sostenibili. Cosa significano queste espressioni?
Per la bonifica e lo smaltimento cartongesso è necessario rivolgersi a professionisti del settore, in grado di adottare tutti gli accorgimenti per il corretto riciclo di questo materiale e per la sua eliminazione