fbpx

Space planning: cosa significa?

space planning milano

Space planning Milano

Lo space planning – o pianificazione degli spazi – è un’attività che consiste nell’organizzare e progettare un ambiente in modo da soddisfare le necessità di chi lo vive. Lo space planning uffici consiste nell’organizzare gli spazi del lavoro in modo funzionale, per adattarli alle nuove esigenze lavorative, per migliorare il benessere aziendale e per accrescere la produttività. Infatti, il modo in cui viene organizzato un ufficio può influire moltissimo sul lavoro e sul successo dell’azienda. Spazio Company general contractor Milano offre un eccellente servizio di space planning Milano, aiutando le aziende a ottimizzare il loro spazio in base alla loro attività, all’arredo ufficio di cui necessitano, alla tecnologia che utilizzano e, infine, in base agli obiettivi da raggiungere: vediamo in che modo.

Space planning Milano: studio degli spazi

Per iniziare un’attività di space planning occorre effettuare un’analisi approfondita di quali sono le reali necessità del cliente e studiare al meglio gli spazi per fare in modo che design, benessere, esigenze e funzionalità raggiungano il perfetto equilibrio. Da anni Spazio Company si occupa di seguire le aziende in questa importante fase della progettazione e per questo motivo può essere definito uno space planner, una figura, appunto, in grado di studiare la soluzione migliore per ogni spazio, favorendo soluzioni che riescano a incoraggiare collaborazione e scambio, aumentando così la produttività e andando incontro alle necessità aziendali.

space planning milano

Quali sono i vantaggi?

L’attività di space planning che, come abbiamo visto può essere tradotta come attività di pianificazione degli spazi, porta a numerosi vantaggi per le aziende, poiché permette alle persone di cooperare maggiormente attraverso una più facile comunicazione tra gli uffici e le diverse aree aziendali. Una riorganizzazione degli spazi, inoltre, permette che ogni lavoro venga svolto con maggiore efficienza e assicura non solo una crescita aziendale, ma anche una maggiore armonia tra personale, ambiente e strumenti. Offrire un ambiente funzionale e in linea con le esigenze lavorative attuali, infine, porta a un maggiore benessere del lavoratore e a un aumento generale della produttività.

Pianificazione degli spazi Milano: come farlo in modo efficace?

Non esiste un’unica soluzione per una pianificazione degli spazi ottimale, ma ogni ambiente deve essere personalizzato e adattato in base alle necessità concrete di chi lo utilizza. In ogni attività di space planning ci sono degli elementi comuni che riguardano il design, il benessere dei lavoratori e la funzionalità, ma è bene sottolineare che ogni ufficio presenta le sue caratteristiche e per questo motivo è utile e importante affidarsi a professionisti del settore come Spazio Company, che possano aiutare il cliente a partire dalle fasi di analisi, in modo da comprendere al meglio ogni necessità e tradurla in un nuovo layout efficiente e innovativo.

Progetto restyling uffici General Contractor Milano

L’utilizzo dello spazio

Il primo passaggio per un’attività di space planning di successo riguarda l’analisi su come viene utilizzato lo spazio dai lavoratori, valutando quali sono le aree che vengono sfruttate per più tempo. Inoltre, è importante capire quali reparti hanno bisogno di collaborare e come può migliorare la collaborazione tra i diversi team o reparti aziendali. Molto importante è capire il numero di persone che utilizzerà ogni ambiente, quante sono le persone che lavorano in presenza, quante da remoto e così via, in modo da distribuire al meglio gli spazi destinati alle postazioni lavorative. In base alle singole mansioni si deve poi definire la tipologia di ufficio più adatta: aree condivise e flessibili per i lavoratori che possono collaborare tra loro, postazioni personali per lavoratori che svolgono mansioni specifiche, uffici singoli o privati per attività amministrative. Altra scelta importante riguarda il posizionamento delle meeting room e delle aree dinamiche dell’ufficio, come la print area o l’area break, che devono essere disposte in modo che siano facilmente raggiungibili dai loro utilizzatori, per evitare inutili spostamenti e non rallentare il lavoro.

Pianificazione degli spazi Milano: perché scegliere un esperto del settore

I fattori da prendere in considerazione sono molti e non riguardano solo la working area e le altre zone che possono essere allestite in uno spazio. Infatti, quando si compie un’attività di pianificazione degli spazi si deve sempre tener conto che vanno rispettate tutte le norme di sicurezza e che alcune variabili fisse, come ad esempio le strutture portanti o le uscite antincendio, difficilmente possono essere spostate. Per questo scegliere di affidarsi a un professionista del settore per gli interventi di space planning Milano è la soluzione ideale per far sì che ogni ufficio venga riprogettato accuratamente, in modo che il nuovo layout possa soddisfare tutte le necessità, sempre tenendo conto delle normative in vigore.

office space planning

Space planning Milano: la strategia aziendale

La strategia aziendale deve essere alla base di ogni attività di space planning, in quanto riguarda non solo un cambiamento organizzativo degli spazi ma anche un vero e proprio cambiamento culturale, che offre alle aziende un’opportunità di crescere ed evolvere. Un’organizzazione aziendale può essere tradizionale, può volersi adattare alle nuove esigenze lavorative, può andare verso soluzioni più innovative, per questo è importante capire quale sia la strategia aziendale e progettare gli spazi di conseguenza. La tendenza odierna, quando si effettuano interventi di pianificazione degli spazi Milano, è quella di prediligere spazi condivisi che favoriscono modalità di lavoro ibride, con giornate in presenza alla scrivania e giornate di lavoro da remoto o in modalità smart. Molto diffuso è oggi il workplace ibrido, uno spazio lavorativo flessibile e tecnologico in grado di coniugare le diverse modalità lavorative, favorendo una costante collaborazione.

Pianificazione degli spazi Milano e smart working

Dopo la pandemia è cambiato moltissimo il modo di lavorare e gli uffici tradizionali hanno lasciato il posto ad ambienti più flessibili, in grado di adattarsi ai cambiamenti e alle nuove modalità di lavoro. Gli open space post covid non sono più come ce li ricordiamo prima, poiché molte persone lavorano oggi principalmente da remoto o in smart working e sono presenti in sede solo alcuni giorni a settimana o al mese. Questo ha portato inevitabilmente le aziende a ripensare ai propri spazi e ad adottare attività di space planning Milano per riorganizzarli al meglio. Implementazione di aree condivise e sistemi di prenotazione delle scrivanie sono alcuni degli elementi che devono essere presenti nel progetto di pianificazione degli spazi per le aziende che vogliono cambiare e allinearsi con le tendenze odierne.

box uffici pareti mobili

La gestione dei flussi

Come abbiamo visto le prime fasi di un intervento di space planning riguardano l’analisi degli spazi e del loro utilizzo, insieme all’analisi delle esigenze dell’azienda e dei lavoratori: questi studi portano a ridefinire gli spazi, gli arredi e i flussi di idee e persone. La gestione dei flussi, infatti, è un elemento fondamentale nello space planning Milano e la circolazione delle persone all’interno degli spazi deve essere naturale e intuitivo. Per questo è importante capire quante persone utilizzano e attraversano un determinato ambiente; non devono esserci distanze eccessive o ostacoli al passaggio, e non si deve recare disturbo a chi lavora in prossimità di un’area di passaggio. Progettare un ambiente fluido favorisce non solo la circolazione delle persone, ma anche lo scambio di idee e favorisce una maggiore integrazione e cooperazione.

Space planning: design pulito e funzionale

Gli spazi devono essere ben organizzati e non devono essere carichi di arredi. Il design di un ufficio deve essere funzionale e vanno previsti alcuni spazi “vuoti” che possono essere utilizzati come aree in cui sostare per conversare o per condividere informazioni. La visuale deve essere quindi pulita e da ogni postazione si deve avere una vista sull’ambiente circostante. Lo space planning deve anche tenere conto dei cambiamenti che sono avvenuti negli ultimi anni in materia di progettazione degli uffici, e quindi prediligere un’illuminazione naturale e prevedere l’inserimento di verde in ufficio. I benefici di inserire piante e verde negli spazi lavorativi sono molteplici e favoriscono il benessere dei lavoratori, aumentando la produttività.

area break ufficio

Aree break e chill out

Fare una pausa dal lavoro durante la giornata è fondamentale e negli ultimi anni lo space planning Milano ha visto sempre maggiormente protagoniste le aree break e chill out. Queste aree rivestono una grande importanza nei layout uffici di oggi e permettono ai lavoratori di ritagliarsi una pausa dove scambiare due chiacchiere e confrontarsi con i colleghi. L’arredo di queste zone non deve riportare all’idea di ufficio e di lavoro, ma deve essere “staccato” dal resto e dare l’idea di relax e convivialità. Gli spazi devono essere dinamici e in grado di mutare e di adattarsi alle necessità aziendali. La creazione di meeting room informali, l’inserimento nell’arredo ufficio di office pod e phone booth e la presenza di giochi nelle aree relax sono le principali caratteristiche di queste nuovo aree, che possono essere utilizzate non solamente per fare una pausa, ma anche per confrontarsi e portare avanti progetti condivisi in un clima meno formale.

Spazio Company si occupa da oltre 20 anni di progetti di ristrutturazione e offre un approccio sempre innovativo alle aziende, che possono contare su un ampio bagaglio di competenze ed esperienze nel settore ufficio. Contattaci e scopri come trasformare i tuoi spazi con le nostre attività di ristrutturazione, fit out, relayout e space planning.

Spazio Company opera nel settore dei General Contractor italiani e ha sede a Milano. L’azienda è specializzata nella progettazione, nella ristrutturazione e nell’arredamento “chiavi in mano” con competenze specifiche legate all’ambiente ufficio, al terziario avanzato, alle proprietà residenziali di lusso e agli showroom.
Spazio Company General Contractor Milano
© 2022 SPAZIO COMPANY S.R.L. | via Gaudenzio Fantoli, 7 – 20138 Milano | T. +39 02 58018428 | P.IVA e C.F. 05617320964 | REA MI 1834583 | Cap. Sociale 50.000,00€