
Uffici 2022: come si evolveranno gli spazi lavorativi? Come ci accorgiamo tutti ogni giorno, il modo di lavorare e il modo di vivere gli uffici sono molto cambiati nel corso degli ultimi due anni. In parte il cambiamento era già in atto, ma in gran parte il motivo di questo cambiamento si deve alla pandemia e al grosso stimolo che ha dato alle modalità di lavoro agile e di smart working. A giugno, ad esempio, circa il 40% dei lavoratori lavorava da casa, almeno un paio di giorni a settimana, e questa esperienza ha cambiato in modo radicale la visione del mondo del lavoro, in particolare su come si lavora e su dove si lavora. Le aziende si sono dovute adeguare mese dopo mese alle nuove esigenze del settore; ma come si traducono, di fatto, queste nuove tendenze negli ambienti lavorativi? E come saranno gli uffici 2022 in termini di organizzazione e di layout?
Uffici 2022: lavoro in presenza e lavoro da remoto
Le nuove esigenze che hanno portato al cambiamento del modo di vedere gli spazi lavorativi e che porteranno ai nuovi layout uffici 2022 sono diverse, così come sono molti i fattori che vanno presi in considerazione. È importante pianificare la strategia aziendale e capire quali uffici potranno alternasi tra lavoro in presenza e lavoro da remoto, quali richiederanno spazi diversi in ufficio e quali invece dovranno essere ripensati e riconfigurati. Anche le scelte immobiliari dipenderanno da questi nuovi fattori e le aziende che oggi sono alla ricerca immobili per ufficio dovranno considerare questi aspetti e scegliere ambienti adatti alle nuove necessità. La principale modalità di lavoro per il 2022 si prospetta essere ibrida, e si svolgerà dividendo il lavoro tra giornate di smart working e remote working, e tra giornate in presenza in ufficio. Molti studi e sondaggi, infatti, hanno dimostrato che lasciare ai dipendenti la scelta di dove poter lavorare è la più intelligente possibile, poiché aumenta la produttività del singolo lavoratore. Inoltre, va tenuto in considerazione che, dando possibilità di scelta, la maggior parte dei lavoratori preferisce adottare una modalità ibrida e alternare giorni in presenza in ufficio a giornate di lavoro da casa.

Spazi condivisi e orari flessibili: ecco come saranno gli uffici 2022
È proprio la sempre più diffusa modalità di lavoro ibrida che detterà le regole per l’organizzazione degli uffici 2022. Gli spazi dedicati alle postazioni lavorative potrebbero essere ridotti, in ottica di lasciare più spazio agli ambienti condivisi. In questo modo, si passerà da uffici concepiti come luoghi dove svolgere le proprie mansioni, a uffici pensati per essere un luogo di collaborazione, di stimolo e di innovazione. Gli uffici 2022 saranno organizzati in modo da favorire la connessione tra i lavoratori per aumentare la creatività e il lavoro di gruppo. Flessibilità, funzionalità e benessere saranno i pilastri su cui dovranno essere costruiti i nuovi layout, e i nuovi spazi lavorativi ospiteranno nuovi ambienti, come spazi di coworking, aree chill out e aree relax.
Nuovi luoghi di lavoro
Le nuove tendenze porteranno a modificare non solo gli uffici, ma anche i luoghi stessi dove lavorare. Si prediligeranno, infatti, sedi più piccole e distribuite sul territorio, piuttosto che sedi grandi posizionate in centro città. In questo modo sarà più facile favorire la modalità di lavoro ibrido, dove ogni lavoratore può decidere se lavorare in sede – avendola più comoda e vicina – o se restare a casa e lavorare in autonomia. Gli uffici 2022 saranno caratterizzati quindi da maggiore flessibilità e maggiori spazi dedicati alla collaborazione e al brainstorming, in modo da beneficiare al meglio del tempo trascorso in ufficio.

Uffici 2022: le nuove generazioni e i nuovi spazi
I nuovi spazi saranno ideali anche per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro delle nuove generazioni, che potranno iniziare la loro carriera professionale in un ambiente fluido e connesso. L’ufficio resterà come simbolo del luogo di lavoro, ma sarà un posto nuovo, dove ogni lavoratore potrà imparare ascoltando gli altri e vedendo il modo di lavorare degli altri. Ognuno potrà dare il proprio contributo in ogni settore, favorendo il lavoro di squadra e istituendo un nuovo approccio costituito da legami e connessioni. Il modello di lavoro negli uffici 2022 sarà sempre più orizzontale e si tenderà a non avere più la classica piramide gerarchica, ma un ambiente più fluido dove la collaborazione sarà di fondamentale importanza.
Ufficio 2022: spazio a verde e office pod
Gli uffici 2022 vedranno non solo nuovi layout e nuovi arredi per creare maggiori spazi di condivisione, ma vedranno anche l’aumento del verde in ufficio e la presenza di office pod e phone booth attrezzati per videoconferenze. Non c’è limite alle forme e alle possibilità di arredo scegliendo questi prodotti. L’attenzione primaria verrà riposta al benessere dei dipendenti, mettendo l’essere umano al centro della strategia aziendale e avendo sempre un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente e delle soluzioni ecosostenibili.

Ufficio 2022: il nuovo ruolo della scrivania
Visto che le nuove modalità di lavoro stanno riscontrando un’importanza sempre maggiore, la scrivania e la postazione lavorativa fissa non rappresenteranno più l’elemento principale di un ufficio. Le classiche scrivanie lasceranno il posto a nuovi prodotti, come le scrivanie su ruote o le scrivanie sit-stand, che permettono di lavorare sia seduti sia in piedi, con postazioni multiple per cooperare con i colleghi. Le parole d’ordine per l’ arredo uffici 2022 saranno, infatti, flessibilità e multifunzionalità. Al posto della scrivania singola avranno maggiore spazio i tavoli riunione integrati da pouf e librerie e/o equipaggiati con strumenti per call e videoconferenze. Un ruolo importante rivestirà ancora l’ home office, dove la scrivania tornerà ad essere protagonista, ridimensionandosi però per adattarsi al meglio agli spazi di casa.
Uffici 2022: il colore degli spazi
Il colore che sembra essersi imposto per l’ arredo ufficio 2022 è il rosa, in tutte le sue tonalità. Il rosa è un colore che esprime positività ed è l’ideale per il periodo post pandemia che stiamo vivendo. Il colore si abbina perfettamente al legno e al bianco, così come al verde, essenziale colore degli elementi green dei nuovi spazi lavorativi. Sostenibilità e ottimismo sono i principi base su cui si fonderanno i nuovi uffici 2022 e su cui si deve ricostruire lo spazio lavorativo, fluido, smart e al passo con i tempi.
Spazio Company è in grado di progettare i nuovi uffici 2022 e di organizzare al meglio ogni spazio in base alle nuove necessità. Grazie agli oltre 15 anni di esperienza nel settore, Spazio Company è in grado di offrire servizi di fit out, re-layout e space planning che soddisfano ogni richiesta e ogni esigenza lavorativa e aziendale. Per avere maggiori informazioni contattaci: siamo sempre disponibili a fornire assistenza e consulenza per ogni progetto.